Sabato, da mattina a sera, ho provato a cucinare bignè con scarsissimi risultati.
Ma io non mollo facilmente!!!!
Domenica ho fatto buono studio sulla teoria del bignè (ahaha) e finalmente lunedì il risultato sperato!!!
eccoli, ripieni di crema pasticcera e glassati allo zucchero

ovviamente senza lattosio ;)
lascio la ricetta e il procedimento
Per i bigné:
INGREDIENTI
4 uova medie
130 gr di farina 00
200 ml di acqua
100 ml di olio
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di sale
latte di soia q.b.
PROCEDIMENTO
in una pentola alta ho versato acqua, olio, sale e zucchero e ho messo sul fuoco.
appena ha iniziato a bollire ho versato la farina e, sempre sul fuoco, ho continuato a mescolare fino che il composto è diventato solido e si staccava dalle pareti.
ho tolto dal fuoco e ho versato il composto in una ciotola.
a questo punto ho aggiungo uno per volta le uova.
ad ogni uovo ho mescolato bene e a lungo fino a farlo assorbire dal composto.
finite le uova ho notato che la pasta era ancora troppo solida (deve avere una consistenza cremosa) e quindi ho aggiunto due tre cucchiai di latte di soia.
l'impasto era perfetto.
l'ho travasato in una sacca per pasticceri con il beccuccio liscio e ho formato tante palline sulla teglia del forno leggermente oliata.
ho infornato nel forno preriscaldato a 220 °C per 15 minuti.
Per la crema:
INGREDIENTI
150 gr di zucchero
3 uova
3 cucchiai di fecola di patate
400 ml di latte di soia
vanillina
PROCEDIMENTO
Ho lavorato bene lo zucchero con le uova fino ad avere una bella consistenza cremosa.
ho stemperato la fecola di patate e la vanillina nel latte di soia e l'ho aggiunto alla crema. ho messo sul fuoco e ho mescolato di continuo fino a che la crema si è addensata.
volendo si può usare al posto del latte di soia, succo di arancia, oppure nel latte di soia si può far bollire delle scorzette di limone per aromatizzarlo prima di usarlo per la crema.
riempire i bigné raffreddati con questa crema con l'aiuto di una sacca da pasticceri.
la glassa si ottiene stemperando zucchero a velo con poca acqua.